Opifici - Santa Maria Nuova - Via Risorgimento 4
Prezzo Base
€ 428.000,00
- Data Vendita: 11/06/2025 11:00
- Tipo Vendita: Asincrona
- Categoria: Opifici
- Tribunale di ANCONA
- Procedure concorsuali / Fallimentare 60/2008
- Pubblicata il: 22/04/2025 00:00
Allegati
Descrizione
VENDITA GIUDIZIARIA 11/06/2025 ORE 11:00 – Diritto di piena proprietà (1/1) su opificio industriale della superficie commerciale totale di circa 3532 metri quadri, che si sviluppa su quattro piani, con corte esclusiva, e terreno agricolo adiacente della superficie di 4610 metri quadri, siti nel Comune di Santa Maria Nuova (AN) in Via Risorgimento n. 4. Per ulteriori informazioni contattare il Team Specialistico Procedure Concorsuali Immobiliari (0731.605180 – 334.3693722) - info@ivgmarche.it
Dati del lotto
Lotto: LOTTO UNICO
Categoria: Industriali
Sottocategoria: Opifici
Indirizzo: Via Risorgimento 4 - Santa Maria Nuova (AN)
Dati del bene
Categoria: Industriali
Sottocategoria: Opifici
Indirizzo: Via Risorgimento 4 - Santa Maria Nuova (AN)
Descrizione: L’opificio si sviluppa su quattro piani, in passato il piano seminterrato era al tempo adibito a magazzino e laboratorio; al piano terra erano ubicati gli uffici di servizio al magazzino, oltre ad un secondo laboratorio; al piano primo erano presenti gli uffici amministrativi, con l’aggiunta di una terrazza di elevate dimensioni; un secondo piano dove sono tutt’oggi presenti più locali in corso di costruzione, con buona parte degli elementi costruttivi rimasti al grezzo.All’esterno dell’immobile è presente anche una corte esclusiva.Ad oggi costituisce un corpo unico che, con una serie di interventi, anche in considerazione della sua dimensione e dell’autonomo frazionamento operato tra i piani S1 e terra ed il secondo, potrebbe essere diviso in plurimi locali autonomi. Sotto tale profilo, quindi l’immobile si presenta come comodamente divisibile.L’immobile si trova in uno stato di conservazione normale unicamente per quanto riguarda le strutture esterne esistenti.La parte interna dell’opificio, invece, è stato oggetto di numerosi e ripetuti atti di depredamento e vandalismo, che hanno danneggiato le finiture e gli impianti in maniera importante. Sono stati danneggiati i locali ad uso ufficio, i bagni, le vetrate sono state divelte e risultano allo stato inutilizzabili. Gli impianti compresi quelli di sollevamento, sono stati oggetto di spoliazione. All’esterno le superfici asfaltate risultano oggi disconnesse e compromesse, così come le aree della corte e le recinzioni perimetrali; il muro di recinzione è stato oggetto di smottamento.L’edificio è stato realizzato a gradoni ad assecondare l’acclività del terreno.Una parte, quella al piano inferiore, è costituita da due grandi laboratori artigianali con magazzini e servizi di supporto con i due piani ben collegati tra loro attraverso scale, un ascensore e montacarichi di supporto, questi ultimi però rimasti pesantemente danneggiati dalle opere di vandalizzazione. L’immobile è stato oggetto di atti vandalici ripetuti nel tempo ed è stato privato di gran parte degli infissi e delle finiture interne; inoltre nel tempo sono rimasti evidentemente omessi una serie di interventi di manutenzione straordinaria. Tutti gli impianti (ove non asportati) non sono funzionanti e, di fatto, sono da rifare completamente. Esternamente è presente una tettoia di carico, realizzata con una struttura prefabbricata in acciaio e pannelli a sandwich con copertura in lamiera ondulata.Sul lato monte, prospiciente su via Risorgimento, è localizzata la volumetria degli uffici disposta su tre livelli. Al piano terra, erano collocati gli uffici di servizio ai magazzini e al laboratorio; al piano primo erano collocati gli uffici amministrativi con l’ingresso al calzaturificio ed è presente un’ampia terrazza; infine, al secondo piano, si trovano dei locali ancora in corso di costruzione e una terrazza, con le finiture degli elementi costruttivi interni rimasti al grezzo. Anche questa parte dell’immobile è stata oggetto di vandalismi e spoliazioni.Fa parte del lotto un frustolo di terreno della superficie di 4610 metri quadri, posto a valle del muro di contenimento che perimetra il soprastante opificio. Il terreno è sito in zona agricola e risulta attualmente intercluso da altre proprietà, in quanto in alcun modo collegato con la viabilità del Comune di Santa Maria Nuova. Risulta piantumato con alberature di vario genere di tipo ornamentale; non sono in atto coltivazioni.Trattasi di un terreno no utilizzato a causa della sua acclività.Stato di occupazione:Il compendio immobiliare risulta libero da persone, ed occupato da beni mobili e materiale ed attrezzature di nessun valore commerciale il cui onere di sgombero e smaltimento sarà a carico/cura ed onere dell’aggiudicatario.